Congresso mondiale Media Ecology a Bologna, premiato Luca De Biase

La Convention annuale, XVII edizione, della Media Ecology Association si è tenuta per la prima volta in Europa. Il merito di aver portato l’evento proprio in Italia nel 2016 va all’Università di Bologna, che lo ha ospitato dal 23 al 26 giugno scorsi. Ci piace segnalare tra i premiati di quest’anno il direttore di Nova24, Luca De Biase, il primo italiano a ricevere ‘The James W. Carey Award for Outstanding Media Ecology Journalism’, andato nel 2015 a Thomas Friedman.

Il 17 ° convegno annuale esplorava, in particolare, il tema ‘Interfaces of Play and Game‘, e ha proposto studi, panels e progetti creativi che approfondiscono e si addentrano nei meandri degli ecosistemi multimediali complessi.

Gli oratori hanno scelto di impegnarsi in una varietà di linee di indagine, tra cui: gioco/riproduzione come cornici di meta-comunicazione; come rituali; come strategie per la narrazione; come auto/meta-rappresentazioni; come intrattenimento; come strategie educative; come teorie di sistema e complessità.

Alla fine della Convention c’è stato spazio, come accennato, per l’assegnazione di alcuni importanti premi. Tra i vincitori della passata edizione ci sono nomi molto noti, oltre a Thomas Friedman, Noam Chomsky e Danah Boyd – solo per citarne alcuni. Anche quest’anno sono state premiate figure diverse che si occupano dell’ecologia dei media ognuna dal proprio punto d’osservazione, tra cui, in ambito giornalistico, Luca De Biase appunto. Si va infatti dalla ricerca all’educazione, al giornalismo e all’attivismo e al sociale.

Ecco tutti gli awards del 2016:

The Marshall McLuhan Award for Outstanding Book in the Field of Media Ecology to Elena Lamberti for McLuhan’s Mosaic: Probing the Literary Origins of Media Studies

The Walter Benjamin Award for Outstanding Article in the Field of Media Ecology to Casey Lum for “Media Ecology: Contexts, Concepts and Currents”

The Erving Goffman Award for Outstanding Scholarship in the Ecology of Social Interaction to David J. Alworth for Site Reading: Fiction, Art, Social Form

The Susanne K. Langer Award for Outstanding Scholarship in the Ecology of Symbolic Form to Jeff Scheible for Digital Shift: The Cultural Logic of Punctuation

The Dorothy Lee Award for Outstanding Scholarship in the Ecology of Culture to Caroline Levine for Forms: Whole, Rhythm, Hierarchy, Network

The Lewis Mumford Award for Outstanding Scholarship in the Ecology of Technics to Karen Rader and Victoria Cain for Life on Display: Revolutionizing U.S. Museums of Science and Natural History in the Twentieth Century

The Harold A. Innis Award for Outstanding Thesis or Dissertation in the Field of Media Ecology to David James for Paterno Technology Translated: The Communicational Facilitation of Medium

The Mary Shelley Award for Outstanding Fictional Work to Ernest Cline for Ready Player One

The John Culkin Award for Outstanding Praxis in the Field of Media Ecology to Eugene Marlow “Zikkaron/Kristallnacht” A Family Story

The Louis Forsdale Award for Outstanding Educator in the Field of Media Ecology to Valerie Peterson

The Jacques Ellul Award for Outstanding Media Ecology Activism to Rosi Braidotti

The James W. Carey Award for Outstanding Media Ecology Journalism to Luca De Biase

The Christine L. Nystrom Award for Career Achievement in Service to the Field of Media Ecology to Paul Grosswiler

The Edmund S. Carpenter Award for Career Achievement in Editing in the Field of Media Ecology to Carlos Scolari

The Walter J. Ong Award for Career Achievement in Scholarship to Luciano Floridi

The Neil Postman Award for Career Achievement in Public Intellectual Activity to Bruce Sterling

 

Fabio Carlini

Giornalista ed esperto in comunicazione, è affascinato dal variegato universo delle start-up del web, che è al centro, non di rado, dei suoi sforzi e delle sue velleità creative.

Lascia una recensione

avatar