Tool per giornalisti e blogger: con Biteable video-animazioni in pochi minuti
Biteable è un tool gratuito, utile a blogger e giornalisti per creare video-animazioni in pochi minuti. E personalizzarli con l’aggiunta di testo, immagini e suoni. Il tool appare particolarmente adatto alla produzione di brevi video esplicativi, d’intrattenimento, per raccontare storie oppure promuovere un progetto o evento.
Ma Come funziona? In primo luogo, è necessario crearsi un account gratuito. Questo darà un facile accesso a tutti i video creati utilizzando la piattaforma, con la possibilità di accedere a un progetto in qualsiasi momento, per modificarlo o duplicarlo.
Nel pannello ‘I miei video’, è possibile creare nuovi video attraverso l’apposito tasto e attribuire un titolo al progetto. A questo punto, è il momento di scegliere la scena iniziale e passare poi a quelle successive. Ci sono tre tipi di formato a disposizione: animazione, filmato e immagine fissa, che possono essere combinati tra loro.
Ogni sezione offre una varietà di opzioni, attraverso categorie come istruzione, tecnologia o viaggio – solo per citarne alcune. Ed è possibile restringere il campo selezionando una o più categorie dal menu sul lato sinistro.
L’opzione ‘Immagine’ permette di caricare le proprie immagini dal computer, in .png, .jpg o .gif, fino a 3 MB di dimensione.
Riguardo alle animazioni, basta passare il mouse su di esse per visualizzare in anteprima il movimento e fare clic su di esse per aggiungerle al video.
Per ogni scena aggiunta è possibile inserire testo. Biteable raccomanda di non superare i 50 caratteri, anche se è possibile andare oltre.
Utilizzando il menu in alto, mediante la funzione ‘Colore’, è possibile cambiare la tavolozza dei colori della scena animata e del testo da un elenco di opzioni pre-impostate, o su misura nel ‘menu di colori personalizzati’, che permette di cambiare anche il tipo di carattere e lo sfondo.
Quindi resta solo da aggiungere un po’ di musica, due opzioni: una colonna sonora ‘pescata’ dalla lista esistente, oppure caricamento di un brano, in un formato .mp3, fino a 6 MB di dimensione.
Una volta concluso, dalla scheda ‘anteprima’ è possibile visualizzare il risultato del proprio lavoro. La piattaforma impiegherà circa un minuto per scena per il rendering grafico del progetto, che a questo punto è pronto per essere condiviso sui Social o scaricato sul computer. È inoltre possibile tornare indietro e modificare il progetto una volta che è stato esportato.
Infine, è bene sapere che la versione gratuita del software lascia il marchio Biteable sul video. E la rimozione costa $ 99 all’anno.
Lascia una recensione